Concorso "I futuri geometri progettano l'accesibilità"

Roma, 5 giugno 2013 - premiazione

L'Istituto Tecnico "A.Manetti" di Grosseto insieme al nostro Collegio hanno aderito al progetto nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilità" organizzato dalla FIABA (Fondo Italiano per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche) unitamente al MIUR e al Consiglio Nazionale Geometri con l'obbiettivo di sensibilizzare i progettisti del domani  all'eliminazione delle barriere architettoniche. Il lavoro è stato eseguito dalla classe 4° insieme al Prof. Gianfrancesco Santagati e ai geometri Paolo Vagaggini, Franco Capecchi e Luca Viti e ha visto lo studio della via Dei Barberi; sono stati formati tre gruppi, ognuno dei quali seguito da un geometra. Ogni gruppo ha preso in esame una parte della Via De Barberi e ha proceduto nel rilievo e nella  restituzione grafica e dopo aver studiato la normativa di riferimento e avuto lezioni da docenti diversamente abili hanno proceduto al progetto affinchè detta via  risultasse accessibile e percorribile con facilità da tutti. Il progetto, comprensivo di tutti gli elaborati grafici e descrittivi, ha ottenuto il premio da FIABA durante una giornata organizzata   la Biblioteca del Senato a Roma alla presenza delle massime autorità il 5 giugno scorso.

Il 6 giugno il progetto è stato regalato al Comune di Grosseto durante una conferenza stampa organizzata nella Sala Consiliare alla presenza del Sindaco Emilio Bonifazi, dell'Assessore e del Dirigente dei Lavori Pubblici Monaci e Vecchieschi, del Presidente di Fiaba Giuseppe Trieste, dei dirigenti scolastici e del Collegio e dell'intera classe IV Bsp. 

Video della premiazione

Sito FIABA