Protocollo d'Intesa tra Comune e Soprintendenza per la tutela e migliore gestione del pubblico patrimonio culturale

Protocollo d'Intesa tra Comune e Soprintendenza per la tutela e migliore gestione del pubblico patrimonio culturale

 

Il Comune di Grosseto ha pubblicato a questo link il Protocollo d'Intesa siglato il 15 settembre scorso con la Soprintendenza per la tutela e migliore gestione del pubblico patrimonio culturale.

Nel protocollo sono contenute le linee guida per disciplinare l’utilizzo del suolo pubblico e degli spazi comunali in modo compatibile alle esigenze di tutela e valorizzazione, compreso l’arredo urbano sia pubblico che privato nei centri storici della città e delle frazioni.

Pertanto da tale data sono entrate in vigore le norme contenute nell’accordo, nonché quanto previsto negli allegati tecnici che codificano, in termini di dimensioni, materiali, colori, tipologia e consistenza, con tanto di particolari grafici, infrastrutture a corredo di manifestazioni ed eventi pubblici “temporanei”, nonché arredi da esterno a servizio di attività per la somministrazione di alimenti e bevande (abaco “C”).

Mentre tramite l’abaco “A” vengono impartite chiare indicazioni sugli arredi pubblici urbani, che dovranno sostituire nel tempo quanto vetusto e non conforme. 

Infine nell’abaco “B” viene posta  l’attenzione sulle proposte per i manufatti denominati “dehors” per bar e ristoranti.

Si invita gli iscritti ad attenersi alle novità previste in tale accordo.