- Collegio
- Cassa Geometri
- Regolamenti e Modulistica
- Formazione
- Tirocinio
- Scuola
- Aggregazione
- Commissioni
SISMABONUS - Pubblicato il decreto correttivo del MIT
Pubblicato il decreto correttivo che accoglie le istanze dei
geometri e periti industriali.
A seguito delle azioni intraprese dai geometri e dai periti industriali, il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il decreto n.65 del 7 Marzo 2017 che corregge il decreto con le Linee guida per la classificazione sismica degli edifici.
La modifica riguarda il comma 1 dell'articolo 3 e la sostituzione degli allegati A (Linee guida per la classificazione del rischio sismico degli edifici) e B (modello di asseverazione).
QUI il decreto
Dichiarazione del Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli in relazione alla pubblicazione del Decreto n.65 del 7 Marzo 2017
“Desidero ringraziare il Signor Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il suo staff, la struttura tecnica e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per averci ascoltato e per aver compreso la necessità di intervenire con un decreto correttivo in tempi brevissimi.
Un provvedimento che sancisce l’operatività – a ciascuno per le rispettive competenze – di tutti i professionisti tecnici, iscritti ad ordini e collegi professionali. Uno strumento indispensabile per far partire questa importante ed epocale attività di prevenzione del rischiosismico, che trova la sua prima operatività nelle misure del sisma bonus.
La sicurezza delle costruzioni deve essere auspicata su tutto il patrimonio edilizio esistente: non solo sui grandi fabbricati, ma anche sulle piccole modeste costruzioni.
Chiarezza e strumenti operativi adeguati sono elementi indispensabili per raggiungere i risultati attesi dai cittadini e dal Paese”.